| 186246 | |
| IDG901003822 | |
| 90.10.03822 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Matone Giuseppe
| |
| L' art. 75 comma 4 del T.U.I.D. ed il diritto alla giusta imposta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp., an. 6 (1990), fasc. 8-9, pag. 843-848
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D21514; D23064; D31111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In relazione alle possibilita' di deduzione dal reddito d' impresa
previste dall' art. 75 comma 4 t.u 917/1986 due sono gli orientamenti
dottrinari: uno "restrittivo" e uno "permissivo". A parere dell' A.,
la norma va correlata, da un lato, al potere di accertamento dell'
ufficio e, dall' altro, sia al dovere del contribuente di conformarsi
alle prescrizioni della normativa fiscale, sia alla facolta',
derivante dalla natura di dichiarazione di scienza della
dichiarazione dei redditi, di chiedere, fino a quando il rapporto d'
imposta non sia divenuto definitivo, la correzione dei dati esposti
in dichiarazione anche con riferimento alle poste di bilancio.
| |
| art. 75 comma 4 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
C. Cost. 22 aprile 1980, n. 54
Cass. sez. I civ. 7 aprile 1983, n. 2451
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |