Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186254
IDG901003830
90.10.03830 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pacitto Paolo
Ingiunzione fiscale, estinzione del processo di cognizione e opposizione all' esecuzione
Nota a Comm. I grado Torino sez. XV 11 gennaio 1990, n. 3450
Rass. mens. imp., an. 6 (1990), fasc. 8-9, pag. 963-964
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2159; D2175; D2310
E' inammissibile il ricorso della societa' incorporante contro il rinnovo dell' ingiunzione nei confronti dell' incorporata a seguito dell' estinzione del giudizio ex art. 44 d.p.r. 636/1972 instaurato pro tempore dall' incorporata stessa contro l' ingiunzione originaria, pur se l' ordinanza di estinzione fu irritualmente notificata all' incorporata e l' amministrazione finanziaria abbia altresi' abbandonato la pretesa fiscale verso altri soggetti su identica questione. L' A. non concorda: infatti la prima ingiunzione non risultava illegittima, in quanto notificata prima che l' amministrazione abbandonasse la pretesa fiscale in fattispecie identiche; la nuova ingiunzione genera per converso una disparita' in precedenza non avvertibile, sicche' il vizio lamentato e la possibilita' di dedurne l' esistenza si manifestano per la prima volta a seguito della notificazione della seconda ingiunzione.
art. 9 comma 5 l. 6 dicembre 1962, n. 1643 art. 8 l. 27 giugno 1964, n. 452 art. 32 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636 art. 44 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati