Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186264
IDG901003840
90.10.03840 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Russo Silvestro
L' autonomia impositiva degli enti locali attraverso il nuovo tributo sulle imprese, arti e professioni
Comm. trib. centr., an. 22 (1990), fasc. 3, pag. 479-532
D2411
(Sommario: A. L' ICIAP nel sistema generale della finanza locale. - L' ICIAP e l' autonomia impositiva degli enti locali. - Decentramento e trasferimenti. - Decentramento e autonomia impositiva. B. L' ICIAP nel sistema dell'imposizione locali. - La scelta dell' ICIAP: il caso italiano. Il sistema di perequazione. Profili di diritto comparato. - L' ICIAP e l' imposizione immobiliare. - L' ICIAP e l' imposizione patrimoniale. C. Le novelle dell' ICIAP. - La struttura fondamentale e le novelle del D.L. n. 322: le invarianti. - Gli effetti della novella: il presupposto imponibile. L' oggetto della tassazione. Il riparto della contribuzione. Le disposizioni procedimentali. D. ICIAP e problemi di costituzionalita'. - Uso della decretazione d' urgenza. - Misura del tributo. - Esercizio di attivita' senza uso di superfici. - Benefici ed utilita' ritratti dai servizi prestati)
l. 24 aprile 1989, n. 144 l. 27 novembre 1989, n. 384
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati