Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186267
IDG901003843
90.10.03843 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tesauro Francesco
Appunti sugli adempimenti fiscali del curatore fallimentare
Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 4, pt. 1, pag. 241-258
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D21514; D31352; D3136
(Sommario: - I periodi prefallimentari. Una tripartizione cronologica; i dati normativi. Concorsualita' dei crediti d' imposta prefallimentari. Gli obblighi di dichiarazione. Accertamento e riscossione. - Le dichiarazioni dei redditi. Il reddito del segmento temporale prefallimentare. Oggetto della dichiarazione iniziale. Effetti della dichiarazione iniziale. Il risultato del periodo fallimentare agli effetti Irpef. Conseguenze della divaricazione tra soggetto dichiarante e soggetto d' imposta agli effetti Irpef. Il risultato del periodo fallimentare agli effetti Irpeg. Esercizio provvisorio e dichiarazioni annuali. I redditi del periodo fallimentare agli effetti Ilor. Sinossi degli obblighi di dichiarazione e di versamento. Accertamenti e sanzioni. - Le dichiarazioni Iva. La dichiarazione iniziale. Le dichiarazioni annuali. Accertamenti e sanzioni)
art. 74 bis d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 10 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 art. 51 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602 art. 16 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 125 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 18 d.p.r. 4 febbraio 1988, n. 42
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati