| 186268 | |
| IDG901003844 | |
| 90.10.03844 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Consolo Claudio
| |
| Nuovo codice di rito penale, giudicato penale e procedimenti tributar
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 4, pt. 1, pag. 259-278
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2191; D2175; D538; D6002
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il raccordo dinamico fra i due processi e la scelta di
rinunciare ormai sul piano generale al principio della sospensione
necessaria. Il coordinamento statico attraverso l' efficacia
vincolante del giudicato penale ex art. 12, commi 1 e 2, L. n.
516/1982 (dimostrazione della sopravvivenza di tale norma speciale).
L' efficacia vincolante della sentenza penale in relazione ai riti
speciali, vecchi e nuovi, disciplinati dall' odierno codice di
procedura penale. "Rationes" di fondo, prospettive, anche in
relazione ai limiti soggettivi dell' efficacia vincolante extrapenale
del giudicato penale (ed al problema tuttora aperto della
partecipazione al processo dell' Amministrazione finanziaria))
| |
| | |
| | |
| art. 12 l. 7 agosto 1982, n. 516
art. 2 c.p.p.
art. 3 c.p.p.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |