| 186269 | |
| IDG901003845 | |
| 90.10.03845 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zizzo Giuseppe
| |
| Questioni in tema di retroattivita' della fusione per incorporazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 4, pt. 1, pag. 279-288
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D21514; D2307; D3125
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Considerazioni di carattere generale sulla natura
giuridica della fusione di societa' e sui suoi riflessi sugli
esercizi sociali in corso. Sulla portata della clausola di
retrodatazione degli effetti della fusione ai fini delle imposte sui
redditi di cui all' art. 123, comma 7, del D.P.R. n. 917/1986. Sulle
modalita' di calcolo delle differenze di fusione in presenza della
clausola di retroattivita' ex art. 123, comma 7, del D.P.R. n.
917/1986: in particolare della rilevanza delle operazioni sul
patrimonio netto della incorporata; della rilevanza dell' utile
prodotto dalla incorporata nella frazione di esercizio anteriore alla
fusione)
| |
| | |
| | |
| art. 11 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 23 comma 7 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 2504 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |