| 186274 | |
| IDG901003850 | |
| 90.10.03850 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciani Arnaldo
| |
| Avviso di accertamento intestato a contribuente defunto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XVI 23 giugno 1989, n. 6224
| |
| Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 4, pt. 2, pag. 321-322
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2157
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' avviso di accertamento a carico del contribuente, nel frattempo
deceduto, non puo', a pena di nullita' insanabile, essere emesso nei
confronti del de cuius, ma dev' essere emesso nei confronti degli
eredi. La notifica eseguita nei confronti di persona defunta e' nulla
e insanabile anche se l' erede, venuto in possesso dell' avviso
consegnato dal messo, si e' attivato proponendo tempestivo ricorso
avverso l' accertamento. La sentenza, anche se conforme alla
prevalente giurisprudenza, suscita non poche perplessita':
sembrerebbe altrimenti premiato il comportamento omissivo degli eredi
| |
| art. 16 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 65 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Cass. sez. I civ. 26 ottobre 1987, n. 7857
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |