Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186275
IDG901003851
90.10.03851 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Virgilio Alberto
Sui poteri istruttori delle Commissioni tributarie
Nota a Comm. I grado Roma sez. XVII 24 marzo 1990
Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 4, pt. 2, pag. 359-362
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2154; D24055
Nella controversia relativa all' accertamento di valore ai fini dell' imposta straordinaria INVIM la Commissione puo' nominare un commissario ad acta per sopperire all inerzia dell' ufficio tecnico erariale. La sentenza annotata suscita non poche perplessita': l' introduzione dell' attivita' del commissario ad acta nella funzione giudiziaria sembra non solo irrituale, ma anche in contrasto con la regola fondamentale della pari posizione (di oneri processuali e di difesa) che dev' essere garantita alle parti.
art. 35 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636 Cass. sez. un. civ. 20 novembre 1989, n. 4966 Cass. sez. un. civ. 20 novembre 1989, n. 4967
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati