Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186284
IDG901003860
90.10.03860 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ciani Arnaldo
Gli agenti di commercio e l' ILOR
Nota a Comm. II grado Ancona sez. I 17 marzo 1990, n. 297
Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 5, pt. 2, pag. 411-413
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D24042; D3111; D72
In base alla sentenza della Corte Costituzionale n. 42/1980 la Commissione di II grado ha considerato non assoggettabile ad ILOR il reddito dell' agente di commercio quando si tratti di un' attivita' svolta sulla base pressoche' esclusiva del lavoro del contribuente, senza un' organizzazione di tipo imprenditoriale. La nuova dizione dell' art. 51 d.p.r. 917/1986 sembra invece ricomprendere l' attivita' degli agenti di commercio tra quelle produttive di reddito d' impresa. Questa e' una delle ragioni dell' elevata litigiosita' in questo campo.
art. 51 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 2195 c.c. C. Cost. 26 marzo 1980, n. 42 Cass. 17 novembre 1986, n. 3477
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati