Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186285
IDG901003861
90.10.03861 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tieghi Roberto
Un caso clinico di interpretazione "fiscale"
Nota a Comm. I grado Trieste 25 gennaio 1990, n. 1846
Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 5, pt. 2, pag. 414-416
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D23064; D2326; D31111
L' A. concorda sulla deducibilita' dell' onere dell' imposta sulle assicurazioni contabilizzato nel conto profitti e perdite se il conto espone il correlativo recupero effettuato nei confronti della clientela: non vi e' infatti alcuna alterazione del reddito imponibile. L' obbligo di tale registrazione e' contenuto nelle norme civilistiche.
art. 52 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 61 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati