Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186291
IDG901003867
90.10.03867 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miraulo Anna
I metodi per evitare la doppia imposizione nella Convenzione italo-tedesca del 18 ottobre 1989 in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio
Relazione al convegno organizzato dalle sezioni italiana e tedesca dell' IFA sulla nuova Convenzione italo-tedesca in materia di doppia imposizione, Lecco, 28-29 maggio 1990
Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 6, pt. 1, pag. 451-458
D2123; D2307
Un' analisi della nuova Convenzione per evitare la doppia imposizione tra Italia e Repubblica Federale Tedesca, che va a sostituire l' Accordo del 1925, operante anche con l' Austria, che non contiene disposizioni specifiche sui "metodi" per evitare la doppia imposizione. Nella nuova Convenzione il metodo per evitare la doppia imposizione, per quanto concerne l' Italia e relativamente ai propri residenti, consiste nell' imputazione ordinaria con accredito dell' imposta pagata in Germania nei limiti della quota dell' imposta italiana attribuibile all' elemento di reddito di fonte tedesca.
art. 20 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 112 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati