| 186309 | |
| IDG901003885 | |
| 90.10.03885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| Rapporti tra obblighi civili e obblighi tributari ai fini del reato
di cui all' art. 1 comma 6 della l. 516/1982
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Rovigo 31 maggio 1989
App. Venezia 19 ottobre 1989
| |
| Rass. trib., an. 33 (1990), fasc. 7-8, pt. 2, pag. 635-636
| |
| | |
| D21514; D31111; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A parere dell' A., i giudici hanno correttamente valutato come non
costituente reato la vidimazione dell' inventario avvenuta
posteriormente al termine di 3 mesi dalla redazione dello stesso,
come previsto dall' art. 2217 c.c. L' art. 15 d.p.r. 600/1973 impone
infatti la redazione dell' inventario entro il termine per la
presentazione della dichiarazione. Questo e' un tipico esempio di
come, in alcuni casi, la normativa fiscale non recepisca supinamente
quella civilistica, ma preveda obblighi e prescrizioni del tutto
autonome.
| |
| art. 15 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 1 n. 6 l. 7 agosto 1982, n. 516
art. 2217 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |