Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186314
IDG901003890
90.10.03890 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Maisto Guglielmo
Il regime valutario e tributario nei contratti internazionali di acquisizione di partecipazioni azionarie
Dir. prat. trib., an. 61 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 45-58
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2307; D18116
(Sommario: PARTE PRIMA. I condizionamenti della normativa valutaria nelle acquisizioni di partecipazioni a livello internazionale. - L' obbligo di deposito dei titoli emessi o estinguibili all' estero. - Prezzo di compravendita, cambio fisso e "operazioni di cambi". - Trasferimenti di redditi all' estero e assolvimento degli obblighi tributari. - Il rilascio di cauzioni in valuta. PARTE SECONDA. Il regime tributario nelle acquisizioni internazionali di partecipazioni sociali. - Le acquisizioni di partecipazioni sociali da parte di non residenti. Struttura dell' operazione di "leveraged buy-out" dall' estero. Prezzo di compravendita variabile e iscrizioni di maggiori plusvalenze nel bilancio dell' incorporante. Plusvalenze relative alla cessione di partecipazioni sociali da parte di non residenti. - Acquisizioni di partecipazioni sociali all' estero da parte di residenti. Acquisto del pacchetto azionario da parte di societa' controllata non residente e successiva svalutazione della partecipazione. Localizzazione di societa' "holdings" di partecipazione; individuazione del regime impositivo rilevante ai fini della localizzazione)
art. 59 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 61 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 10 d.p.r. 31 marzo 1988, n. 148 art. 20 comma 3 d.p.r. 31 marzo 1988, n. 148 art. 3 d.m. 10 marzo 1989, n. 105
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati