| 186315 | |
| IDG901003891 | |
| 90.10.03891 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maresca M.
| |
| Nuova pronuncia della Corte di Giustizia in merito all' art. 19 d.l.
30 settembre 1982, n. 688
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE 24 marzo 1988 (causa 114/86)
| |
| Dir. prat. trib., an. 61 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 3-7
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D25; D2315; D87009; D8714
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento conferma l' orientamento secondo il quale,
quando una norma comunitaria e' direttamente applicabile e quindi
prevalente sulla norma interna contrastante, lo Stato ha l' obbligo
di rimuovere quest' ultima. Nella fattispecie si tratta dell' art. 19
l. 688/1982 che, in alcuni casi, e' tuttora causa di contrasti
giurisprudenziali.
| |
| art. 19 d.l. 30 settembre 1982, n. 688
art. 9 Tr. CEE
art. 99 Tr. CEE
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |