Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186318
IDG901003894
90.10.03894 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Davini Franco
Conferma della Cassazione sulla motivazione dell' accertamento
Nota a Cass. sez. un. civ. 3 agosto 1989, n. 3578
Dir. prat. trib., an. 61 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 30-34
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2156; D2405
In materia di INVIM, come di imposta di registro, l' accertamento di maggior valore deve almeno contenere, a pena di nullita', l' enunciazione del criterio astratto in base al quale la valutazione e' stata operata. Cio' sia per determinare l' ambito delle ragioni adducibili dall' ufficio nell' eventuale fase contenziosa, sia per consentire al contribuente l' esercizio giudiziale del diritto di difesa.
art. 15 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636 art. 48 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636 Cass. sez. un. civ. 26 ottobre 1988, n. 5786 Cass. sez. un. civ. 26 ottobre 1988, n. 5787
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati