| 186327 | |
| IDG901003903 | |
| 90.10.03903 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Uricchio Antonio
| |
| I redditi prodotti in forma associata e le societa' senza impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 61 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 271-284
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2306; D3121; D93502; D968
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La disciplina dei redditi prodotti in forma associata
nel t.u.i.r.: osservazioni generali; ambito di applicazione; la
imputazione del reddito ai singoli soci; la deducibilita' delle
perdite della societa' dal reddito dei singoli soci. - La natura
giuridica dei redditi prodotti dalle societa' di persone e la
presunzione di cui all' art. 6, t.u., u.c. 3. Il reddito delle
societa' senza impresa. - Le associazioni tra artisti e
professionisti per l' esercizio in forma associata dell' arte o della
professione)
| |
| | |
| | |
| art. 1 l. 23 novembre 1939, n. 1815
art. 5 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 278 c. nav.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |