| 186336 | |
| IDG901003912 | |
| 90.10.03912 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Anselmi Lorenzo
| |
| Rapporti tra azienda coniugale e societa' di fatto ai fini dell'
imposta di registro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XVI 19 aprile 1988, n. 3567
Comm. Centr. sez. XIX 15 luglio 1989, n. 5066
| |
| Dir. prat. trib., an. 61 (1990), fasc. 2, pt. 2, pag. 331-340
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2310; D2315; D30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenze in rassegna delineano la posizione della Commissione
Centrale sul delicato problema dei rapporti tra azienda coniugale di
cui all' art. 177 lett. d) c.c., societa' di fatto e imposizione
indiretta. Le fattispecie esaminate riguardano l' acquisto in comune
di un' azienda da parte di piu' soggetti e la vendita con atto
soggetto a registrazione del frutto dell' attivita' imprenditoriale
comune; la Commissione ha definitivamente allontanato ogni dubbio
circa l' autonomia sostanziale dell' istituto azienda coniugale.
| |
| art. 4 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 177 lett. d c.c.
Comm. Centr. sez. XX 13 maggio 1982, n. 2419
Comm. Centr. sez. X 22 novembre 1968, n. 7098
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |