| 186339 | |
| IDG901003915 | |
| 90.10.03915 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fiorenza Salvatore
| |
| Imposta principale, complementare e suppletiva nell' imposizione
doganale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 2 giugno 1988, n. 3739
| |
| Dir. prat. trib., an. 61 (1990), fasc. 2, pt. 2, pag. 362-372
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2159; D23135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza riportata consolida un indirizzo che, attingendo alle
innovazione normative della "riforma" (d.p.r. 43/1973), prospetta la
configurabilita' di uno schema unitario dell' imposizione per i
diversi tributi, non esclusa l' imposta doganale. L' imposta
suppletiva e' categoria generale del sistema delle imposte indirette
e non rappresenta un quid novi neppure per l' imposizione doganale.
Alla Corte di Cassazione si puo' muovere l' appunto di aver omesso di
tratteggiare espressamente la nozione di imposta principale e di
imposta suppletiva.
| |
| art. 61 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
art. 74 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
art. 42 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
art. 76 comma 2 lett. b d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |