| 186344 | |
| IDG901003920 | |
| 90.10.03920 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cicala Mario
| |
| L' applicabilita' al processo tributario dell' art. 327 c.p.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 9 (15 maggio), pag. 645-647
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4205; D21722; D2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Relativamente all' applicabilita' al processo tributario dell' art.
327 c.p.c. va distinta l' applicazione di tale articolo al processo
tributario di primo e secondo grado, dal ricorso avverso le decisioni
della Commissione Tributaria Centrale. Nel primo caso serve ad
evitare che non venga comunicato alle parti il dispositivo delle
decisioni; nel secondo caso bisogna soprattutto stabilire da quali
fatti decorrono i termini per il ricorso (termine breve di 60 giorni
o lungo di un anno).
| |
| art. 38 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 327 c.p.c.
Cass. 20 gennaio 1982, n. 475
Cass. 5 maggio 1989, n. 2104
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |