| 186377 | |
| IDG901003953 | |
| 90.10.03953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fauceglia Giuseppe
| |
| Ancora sul procedimento logico di determinazione dei "costi"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XXII 15 febbraio 1990, n. 1203
| |
| Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1423-1424
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23064; D31111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le spese e gli altri componenti negativi di cui e' prescritta la
registrazione in apposite scritture non sono ammessi in detrazione se
la registrazione e' stata omessa o eseguita irregolarmente. In
realta', l' interpretazione sistematica e coordinata degli artt. 74
d.p.r. 597/1973 e 75 d.p.r. 917/1986 porterebbe ad affermare che in
sede analitica di determinazione del reddito d' impresa vengano in
considerazione anche i costi diretti, generatori di ricavi.
| |
| art. 74 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 75 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Comm. I grado Genova 18 febbraio 1986, n. 973
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |