| 186465 | |
| IDG901204041 | |
| 90.12.04041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pollice Alvaro
| |
| Sul "giudizio" nell' esame di maturita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fasc. 3, pt. 1, pag. 349-352
| |
| | |
| D1841; D18430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune riflessioni sulla norma, contenuta nella legge
regolatrice degli esami di maturita', relativa alla formulazione del
giudizio di idoneita'. Osserva, in particolare, che sussistono
tuttora dubbi sul peso da attribuire ai diversi elementi costitutivi
del giudizio, cioe' la prova di esame, il curriculum degli studi e
altri eventuali elementi. Richiamato l' orientamento
giurisprudenziale in materia, l' A. giunge alla conclusione che la
prova di esame e' da considerare prevalente, dovendosi far ricorso
agli altri elementi di giudizio solo in caso di andamento negativo
della prova di esame.
| |
| art. 8 d.l. 15 febbraio 1969, n. 9
l. 5 aprile 1969, n. 119
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |