| 186495 | |
| IDG901204071 | |
| 90.12.04071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vilella Giancarlo
| |
| Mutamenti e problemi dell' amministrazione britannica nell' epoca del
thatcherismo 1979-1989
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ec. pubbl., an. 20 (1990), fasc. 3, pag. 123-141
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D95213
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Oggetto, schema e metodo dell' indagine. La questione
dell' unitarieta' di pubblico e privato nel diritto inglese e sua
evoluzione. L' attuale situazione rispetto alla nascita di un
"diritto pubblico-amministrativo". I passi iniziali del primo governo
Thatcher nei confronti dell' amministrazione: contrazione dell'
apparato e privatizzazioni; i controlli finanziari e il ruolo
centrale del Tesoro; dalle tecniche di controllo alla nuova cultura
della managerialita'. Gli interventi nei confronti del "corpo
burocratico": formazione e caratteri del Civil Service. Sviluppi e
tendenze future dell' amministrazione britannica nei progetti e nell'
azione governativa; il conseguente dibattito parlamentare e le
principali questioni sollevate. Le trasformazioni dell'
amministrazione e gli ulteriori controlli: il ruolo confermato dell'
Ombudsman)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |