| 186503 | |
| IDG901204079 | |
| 90.12.04079 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rovelli Riccardo
| |
| Una ipotesi di riforma della riserva obbligatoria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 46 (1990), fasc. 7-8, pag. 3-11
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18124; D315
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il caso italiano si presenta complesso a motivo dell' onere che
impone alle banche italiane, per un verso, e dei benefici che produce
per la gestione del debito pubblico, dall' altro. La proposta
concilia queste contrapposte esigenze utilizzando l' esperienza
compiuta con la riforma spagnola del marzo scorso. Il controllo della
base monetaria da parte della Banca d' Italia.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |