| 186527 | |
| IDG901204103 | |
| 90.12.04103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cecora Guido
| |
| La spesa per il personale pubblico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. pubbl., (1990), fasc. 2, pag. 531-547
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1431; D1892
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Analisi e valutazione degli interventi avviati nel 1988.
Inizio e battuta d' arresto della tornata contrattuale 1988-90. L'
attuazione del principio della mobilita'. Le nuove modalita' di
assunzione del personale: vincoli, ricorso all' ufficio di
collocamento, introduzione del part-time e del lavoro a tempo
determinato, il corso-concorso. - Iniziative e problematiche relative
al 1989-90. L' azione del governo per riportare sotto controllo la
spesa per il personale. Gli interventi per il recupero dell'
efficienza della pubblica amministrazione: le incentivazioni al
personale, i progetti pilota ed i progetti finalizzati, lo sviluppo
del processo di automazione. Le spinte alla lievitazione della spesa
malgrado i ritardi accumulati nel rinnovo dei contratti. Luci ed
ombre dei piu' recenti rinnovi (enti pubblici non economici,
ministeri, enti locali, aziende autonome). Riforma della dirigenza e
del rapporto di pubblico impiego: iniziative ed ipotesi per trovare
nuove risposte in materia di gestione del personale, efficienza e
governo della spesa)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |