| 186530 | |
| IDG901504106 | |
| 90.15.04106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roselli Federico
| |
| Prescrizione estintiva: una sentenza costituzionale a tutela dell'
affidamento del cittadino
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 25 maggio 1989, n. 283
| |
| Giur. it., an. 141 (1989), fasc. 10, pt. 1A, pag. 1425-1428
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30803; D3081; D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte ha dichiarato incostituzionale per contrasto con gli artt. 3
e 38 Cost. l' art. 11 l. 11 marzo 1988, n. 67 (legge Finanziaria per
lo stesso anno) che, in contrasto con la costante giurisprudenza
della Cassazione, stabiliva che la prescrizione quinquennale dei
ratei di pensione obbligatoria INPS si applicava anche alle rate di
pensione non ancora poste in pagamento, anticipando l' inizio di
decorrenza della prescrizione breve con effetto retroattivo. L' A.
ritiene questa sentenza particolarmente degna di essere segnalata
perche' si e' attenuta a dei criteri strettamente giuridici nell'
affrontare l' antica questione dei limiti che incontra il legislatore
nell' emanare norme retroattive.
| |
| art. 3 Cost.
art. 38 Cost.
art. 11 disp. prel. c.c.
art. 2948 n. 5 c.c.
art. 129 r.d.l. 4 ottobre 1935, n. 1827
art. 11 l. 11 marzo 1988, n. 67
| |
| | |