| 186531 | |
| IDG901504107 | |
| 90.15.04107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giannuzzi Massimo
| |
| Responsabilita' dei giudici ed indipendenza della magistratura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 19 gennaio 1989, n. 18
| |
| Giur. it., an. 141 (1989), fasc. 10, pt. 1A, pag. 1431-1436
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4026; D4000; D02302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Erano state sollevate varie questioni di legittimita' costituzionale
concernenti vari profili della l. 117/1988. La corte le ha ritenute
tutte infondate, tranne quella che riguarda il sistema di
verbalizzazione previsto dall' art. 16 l. cit., che effettivamente
inciderebbe in modo negativo sul buon andamento della giustizia,
contrastando quindi con l' art. 97 Cost. che, come la Corte aveva
affermato in una precedente decisione (n. 86/1982), non si riferisce
solo agli organi amministrativi in senso stretto, ma anche all'
amministrazione della giustizia.
| |
| art. 101 Cost.
art. 104 Cost.
art. 108 Cost.
l. 13 aprile 1988, n. 117
| |
| | |