| 186534 | |
| IDG901504110 | |
| 90.15.04110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Arabia Aida Giulia
| |
| Osservazione all' ordinanza sull' inammissibilita' della questione di
costituzionalita' sulla volonta' del padre nella decisione sull'
aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. C. Cost. 31 marzo 1988, n. 389
| |
| Giur. it., an. 141 (1989), fasc. 10, pt. 1A, pag. 1477-1480
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' "manifestamente inammissibile", ad avviso della Corte, la
questione di legittimita' costituzionale dell' art. 5 l. 194/1978,
sollevata con riferimento agli artt. 29 e 30 Cost. Nella motivazione
la Corte afferma che il diritto della donna a decidere sulla sorte
del nascituro indipendentemente dalla volonta' del padre e' una
scelta politico-legislativa insindacabile. Questa ordinanza della
Corte Costituzionale, commenta l' A., e' certo destinata a sollevare
numerose polemiche in sede politica, legislativa e dottrinale.
| |
| art. 29 Cost.
art. 30 Cost.
art. 5 l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| | |