Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186570
IDG900304146
90.03.04146 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Danesi Fabio
Note sulla fondazione della bioetica
Civ. catt., an. 141 (1990), fasc. 3369 (3 novembre), pag. 232-240
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D300080; F31
Un convegno dello scorso marzo, organizzato da "Politeia", ha discusso su "La bioetica: questioni morali e politiche per il futuro dell' uomo". In tale occasione e' stata presentata una "Dichiarazione dell' embrione", nella quale si torna ad affermare che "prima del quattordicesimo giorno dalla fecondazione e' da escludersi che l' embrione abbia vita personale o sia persona". Il convegno e' servito anche a presentare alla stampa un secondo documento, che pure solleva forti interrogativi di liceita' morale: la "Proposta sul testamento biologico", secondo la quale verrebbe riconosciuto al singolo il diritto di decidere la propria morte "con la somministrazione delle cure e degli interventi ritenuti necessari per apportare conforto e sollievo". In conclusione il valore di ogni vita umana e' sembrato il grande assente dal convegno.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati