| 186595 | |
| IDG900404171 | |
| 90.04.04171 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ficorella Fabrizio
| |
| Osservazioni circa l' art. 16 della legge 23 agosto 1988, n. 400
concernente la "disciplina dell' attivita' di Governo e coordinamento
della Presidenza del Consiglio dei Ministri"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Iustitia, an. 43 (1990), fasc. 1, pag. 44-51
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1401; D1406
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di un' analisi dell' art. 16 l. 400/1988, che prevede la
non assoggettabilita' al controllo preventivo di legittimita' da
parte della Corte dei Conti dei decreti del Presidente della
Repubblica adottati su deliberazione del Consiglio dei ministri ai
sensi degli artt. 76 e 77 Cost. Inoltre, l' articolo in esame prevede
che, su richiesta della presidenza di una delle Camere, il presidente
della Corte dei Conti trasmetta al Parlamento la valutazione della
Corte in ordine alle conseguenze finanziarie che deriverebbero dalla
conversione di un decreto-legge o dalla emanazione di un decreto
legislativo adottato dal Governo su delegazione delle Camere. L' A.
espone le perplessita' di carattere sostanziale e formale che
emergono dalla lettura di questo articolo. L' indagine viene condotta
tenendo conto dell' orientamento della dottrina circa il controllo
preventivo di legittimita' sugli atti del Governo, di cui all' art.
100 Cost., e della giurisprudenza della Corte Costituzionale in
materia.
| |
| art. 100 Cost.
art. 16 l. 23 agosto 1988, n. 400
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |