| 186609 | |
| IDG900604185 | |
| 90.06.04185 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pannain B., Pannain M., Vacca O.
| |
| Notazioni medico-giuridiche in tema di tecniche "artificiali" di
riproduzione umana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. giur., s. 3, an. 104 (1989), fasc. 1-4, pag. 68-99
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D300080; D3013; F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il dibattito dottrinario sulle tecniche c.d. artificiali della
riproduzione si e' notevolmente ampliato a seguito anche delle
indicazioni pronunciate da organismi internazionali e delle proposte
di regolamentazione normativa. Inoltre, la casistica si e' ampliata e
sviluppata in relazione ai progressi scientifici e tecnici. Nel
nostro Paese, gli studi di bioetica costituiscono uno specifico
insegnamento obbligatorio nel corso integrato di medicina legale. A
fronte di questa evoluzione, gli AA. propongono una serie di
documentate riflessioni sul tema sotto il profilo medico-giuridico,
richiamandosi anche alle proposte di legge gia' presentate.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |