Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186613
IDG900604189
90.06.04189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pisani Massamormile Andrea
La specializzazione forense
Dir. giur., s. 3, an. 104 (1989), fasc. 1-4, pag. 147-162
D960; D96900
(Sommario: - Premessa. Il fondamento della specializzazione. - Le motivazioni della specializzazione nel campo del diritto. - Criteri per definire la specializzazione forense. Distinzione fra pratica e specializzazione. - Collegamento con gli studi universitari. L' indirizzo "forense". - I vari tagli della specializzazione: A) L' individuazione di settori normativi omogenei nel campo civilistico; individuazione di settori normativi omogenei in altri campi del diritto; B) La specializzazione funzionale dell' avvocato; C) La specializzazione "interprofessionale". - Le modalita' di attuazione. Il modello attuale e le ipotesi di svolgimento "forense" della specializzazione. - Le proposte in tema di formazione congiunta di avvocati e magistrati. - Le scuole di specializzazione istituite presso le Universita'. - Gli obiettivi)
art. 1 comma 1 lett. b d.p.r. 10 marzo 1982, n. 162 C. Cost. 24 marzo 1988, n. 364
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati