Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186614
IDG900604190
90.06.04190 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossi Raffaele
A proposito delle "parti" negli accordi interprofessionali conclusi ai sensi della l. 16 marzo 1988, n. 88
Intervento al seminario sul tema: "Problemi di inquadramento giuridico degli accordi interprofessionali e dei contratti agroindustriali", Pisa, 25-26 novembre 1988
Dir. giur., s. 3, an. 104 (1989), fasc. 1-4, pag. 162-165
D91870; D91132
Secondo l' A., non e' condivisibile l' opinione secondo la quale il richiamo di cui all' art. 6 l. 88/1988 alle organizzazioni nazionali riconosciute di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo avrebbe una valenza nel senso che queste "possono partecipare alla stipulazione dell' accordo interprofessionale in funzione di assistenza sindacale e rappresentativa dell' interesse generale cooperativo alla stessa stregua delle organizzazione professionali agricole". All' opposto, la legge dispone che il movimento cooperativo, attraverso gli enti forniti dei relativi poteri di rappresentanza, debba sempre partecipare, nel ruolo di parte contraente, alla conclusione di siffatti accordi.
art. 6 l. 16 marzo 1988, n. 88
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati