| 186628 | |
| IDG900604204 | |
| 90.06.04204 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oppo Giorgio
| |
| La revoca fallimentare degli atti tra coniugi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 36 (1990), fasc. 3, pt. 1, pag. 339-357
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30128; D313330
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Interesse della famiglia e ragioni dei creditori. Oggetto
dell' esame. Di talune irrazionalita' del disposto dell' art. 69 l.
fall. Presupposti soggettivi della revoca. L' art. 69 l. fall. e gli
atti ("previsti" e) "non previsti" dall' art. 67. Regole revocatorie
fallimentari e nuovo diritto di famiglia; atti di disposizione
diretta a favore del coniuge o della comunione legale. Gli acquisti
alla comunione legale e le discussioni tra gli interpreti. Revoca
fallimentare delle attribuzioni di diritto familiare. I commi 2 e 3
dell' art. 69 l. fall.)
| |
| | |
| | |
| art. 67 l. fall.
art. 69 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |