| 188736 | |
| IDG911200913 | |
| 91.12.00913 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roppo Enzo
| |
| Aspetti dell' utenza radiotelevisiva
| |
| | |
| Relazione al convegno promosso dell' Istituto di Diritto privato
della Facolta' di Giurisprudenza dell' Universita' di Genova sul
tema: "I contratti di utenza pubblica", Genova, 18 aprile 1986
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. radio. telecom., an. 19 (1987), fasc. 1-2, pag. 31-42
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04017; D18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di un esame del servizio pubblico radiotelevisivo. Dopo
aver analizzato al legge del 1975 e il successivo intervento della
Corte Costituzionale, contrario al monopolio, l' indagine
approfondisce le particolarita' del servizio pubblico, caratterizzato
oggi dall' essere sottoposto alle scelte dei partiti anziche'
governato dalla logica istituzionale delle scelte parlamentari. Viene
quindi affrontato il problema dell' obbligo di completezza e
obiettivita' dell' informazione resa dal servizio pubblico, anche
alla luce delle differenze esistenti rispetto al servizio privato.
| |
| l. 14 aprile 1975, n. 103
C. Cost. 28 luglio 1976, n. 202
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |