Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


188746
IDG911200923
91.12.00923 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Benvenuti Stefano
Gli organi di controllo nel servizio pubblico radiotelevisivo
Dir. radio. telecom., an. 20 (1988), fasc. 1-3, pag. 1-89
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18322; D02110; D02113
(Sommario: - Premessa: il servizio pubblico radiotelevisivo nella recente disciplina legislativa, Parlamento e Governo. - Organi con funzioni direttive e di controllo. Organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo; funzione di controllo e poteri di vigilanza sulla RAI. Cenni sul controllo sulla pubblicita' radiotelevisiva. Commissione parlamentare di vigilanza e Consiglio di amministrazione. Funzioni di sorveglianza del Presidente del consiglio di amministrazione. Il direttore generale. - Il collegio sindacale. L' organo sindacale dopo la legge di riforma. Funzioni del collegio sindacale. Il controllo sugli amministratori. La vigilanza sugli atti del Direttore generale. Controllo collegiale e poteri individuali del sindaco. L' obbligo degli amministratori di non ostacolare le attivita' dei sindaci. La funzionalita' del controllo sindacale nell' ente radiotelevisivo. - Organi governativ i di vigilanza e controllo della Corte dei Conti. Il controllo di partecipazione: organi di vigilanza ed organi di controllo. Il ruolo recessivo del Ministero vigilante. Poteri di vigilanza del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della Presidenza del Consiglio e di altri Ministeri. La RAI nel sistema delle Partecipazioni statali. La funzione di controllo della Corte dei Conti e i problemi funzionali dei suoi poteri rispetto al servizio pubblico radiotelevisivo. - Controlli di integrazione. Organi interni ed esterni di revisione: l' "auditing". Revisione esterna; rapporti fra la Societa' di revisione ed il Collegio sindacale. L' "internal auditing")
l. 14 aprile 1975, n. 103 l. 4 febbraio 1985, n. 10
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati