| 188751 | |
| IDG911200928 | |
| 91.12.00928 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barneschi Gianluca
| |
| La "guerra" per la banda 104-108 MHz: azioni e reazioni nell' oblio
del diritto e della ragionevolezza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR LA 12 luglio 1989, n. 939
| |
| Dir. radio. telecom., an. 20 (1988), fasc. 1-3, pag. 357-360
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18130
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pronuncia in commento stabilisce che il Ministero delle Poste e
Telecomunicazioni e' obbligato a provvedere al coordinamento in sede
tecnica delle frequenze radiofoniche comprese nella banda 104-108 MHz
e a tutti gli atti conseguenti. L' A., approfonditi i termini della
questione, commenta adesivamente la decisione del TAR del Lazio,
richiamando la normativa vigente e la precedente giurisprudenza sulla
materia.
| |
| art. 240 d.p.r. 29 marzo 1973, n. 156
art. 402 d.p.r. 29 marzo 1973, n. 156
d.m. 31 gennaio 1983
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |