| 188756 | |
| IDG911200933 | |
| 91.12.00933 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conti Riccardo
| |
| Il Gruppo europeo di interesse economico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ec. pubbl., an. 20 (1990), fasc. 12, pag. 619-625
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D181; D311; D871
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Natura giuridica ed origine storica del Geie. - Le linee
guida del disegno di legge italiano in rapporto alla normativa
comunitaria. - Sintesi della normativa del Regolamento. Costituzione
del Geie. Profili della capacita' giuridica del Geie. Le attivita'
esplicitamente vietate al Gruppo. I requisiti dei membri del Geie. I
requisiti e i limiti del gruppo; il contenuto del contratto; la
pubblicita' (rinvio). - Gli organi e il funzionamento del Gruppo. -
Ipotesi su alcuni criteri distintivi tra Geie, consorzi, associazioni
temporanee d' impresa)
| |
| | |
| | |
| reg. CEE 2137/85
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |