Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


188781
IDG911200958
91.12.00958 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferri Pietro
Il Giudice di pace: quale disciplina?
Relazione al convegno organizzato dall' Associazione magistrati di conciliazione di Roma con il patrocinio del CISA sul tema: "Giudice conciliatore oggi, giudice di pace domani?", Roma, 8 giugno 1989
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 64 (1990), fasc. 19 (1 ottobre), pag. 2034-2040
D02305
L' A. traccia le linee principali che dovrebbero caratterizzare l' istituzione del giudice di pace. In particolare, sottolinea l' esigenza che ad un aumento della competenza per valore del giudice conciliatore si accompagni la previsione di altre competenze: per territorio, per materia e penale. Segnala quindi l' esigenza che il giudice di pace sia laureato in giurisprudenza e possieda una approfondita conoscenza delle problematiche giuridiche. Concludendo, affronta brevemente le questioni relative alla durata in carica, al compenso, alle strutture necessarie e alla responsabilita' civile del giudice di pace.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati