| 188788 | |
| IDG911200965 | |
| 91.12.00965 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Panzarani Romano
| |
| L' attuazione del diritto alle prestazioni termali alla luce dei
principi della sentenza della Corte Costituzionale 18 dicembre 1987,
n. 559
| |
| | |
| Relazione al convegno indetto dal CISA sul tema: "Le terme nella
riforma sanitaria", Fiuggi, 7-9 ottobre 1988
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 64 (1990), fasc. 21 (1
novembre), pag. 2257-2274
| |
| | |
| D1882; D744
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Richiamo dei criteri giuslavoristici. - L' intervento
legislativo nella materia del lavoro. - L' assenza del lavoratore per
fruire di cure idrotermali: considerazioni sull' art. 1 del
decreto-legge 25 gennaio 1982, n. 16. - La successiva disciplina in
materia. - Le sentenze 23 settembre 1987, n. 7279 e 28 settembre
1987, n. 7292, della Sezione lavoro della Corte di Cassazione. - La
sentenza 18 dicembre 1987, n. 559, della Corte Costituzionale. -
Ulteriore esame dell' art. 4 della legge n. 526 del 1982 e dell' art.
13 del decreto-legge n. 463 del 1983. La correlazione con l' art.
2110 cod. civ. - La contrattazione collettiva. L' opportunita' di un
diverso intervento legislativo)
| |
| | |
| | |
| d.l. 25 gennaio 1982, n. 16
l. 25 marzo 1982, n. 98
art. 4 l. 7 agosto 1982, n. 526
d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
art. 2110 c.c.
Cass. sez. lav. 23 settembre 1987, n. 7279
Cass. sez. lav. 28 settembre 1987, n. 7292
C. Cost. 18 dicembre 1987, n. 559
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |