| 188806 | |
| IDG911200983 | |
| 91.12.00983 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Avantaggiati Michele
| |
| Enti strumentali degli Enti locali. Della loro soggettivita' passiva
autonoma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 64 (1990), fasc. 22 (16
novembre), pag. 2360-2362
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1420; D1425; D214
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di un parere "pro veritate" richiesto all' A. dall' Azienda
comunale di Parma per il diritto allo studio universitario, la quale
ha posto il quesito se detta Azienda debba essere considerata
soggetto passivo autonomo nei rapporti con l' amministrazione
finanziaria. L' A., esaminati preliminarmente i rapporti fra l'
Azienda e le amministrazioni comunali e regionali, analizza la
normativa in materia, per concludere che l' Azienda in questione
risponde direttamente verso i terzi della propria gestione, e deve
quindi essere considerata soggetto autonomo e unica titolare dei
rapporti con il Fisco.
| |
| r.d. 31 agosto 1933, n. 1592
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |