Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


188811
IDG911200988
91.12.00988 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ciralli Armando
Dopo la sentenza n. 396/1988 della Corte Costituzionale. Autonomia e pluralismo delle IPAB
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 64 (1990), fasc. 22 (16 novembre), pag. 2396-2397
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1851; D94376
L' A. ripercorre le pronunce della Corte Costituzionale che, dal 1981 al 1988, sono intervenute in materia di IPAB. Richiamato il contenuto delle sentenze del 1981 e del 1987, avverte che la decisione piu' recente (n. 396/1988), di carattere "additivo", afferma che la natura, pubblica o privata, delle singole IPAB potra' essere accertata dal giudice mediante l' esame delle caratteristiche di ciascuna di esse. In attesa di una legge organica sull' assistenza, conclude l' A., e' stato emanato un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che fornisce direttive alle Regioni in materia di riconoscimento della personalita' giuridica di diritto privato alle IPAB.
l. 17 luglio 1890, n. 6972 d.p.c.m. 16 febbraio 1990 C. Cost. 17-30 luglio 1981, n. 173 C. Cost. 21-25 maggio 1987, n. 195 C. Cost. 24 marzo-7 aprile 1988, n. 396
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati