| 188835 | |
| IDG911201012 | |
| 91.12.01012 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guglielman Paolo, Morabito Pietro
| |
| IL riacquisto della cittadinanza italiana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), fasc. 8, pt. 1, pag. 929-965
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D00000
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Analisi dell' art. 9 del r.d.l. 13 giugno 1912, n. 555.
- Analisi dell' ultimo inciso del comma 2 dell' art. 12; rinvio. -
Riacquisto della cittadinanza italiana da parte del minore per
interconnessione tra l' art. 12, comma 2 della legge n. 555/1912 e l'
art. 5 della legge 21 aprile 1983, n. 123; rinvio. - analisi dell'
ipotesi di riacquisto della cittadinanza italiana consentita dal
combinato disposto dell' art. 25 della legge n. 151/1975 con l'
ultima parte dell' art. 10, comma 3, legge n. 555/1912. - Analisi
dell' art. 1, comma 2 legge 15 maggio 1986, n. 180. Formula della
dichiarazione di riacquisto della cittadinanza ai sensi dell' art. 1,
comma 2, legge n. 180/1986)
| |
| | |
| | |
| r.d.l. 13 giugno 1912, n. 555
r.d.l. 2 agosto 1912, n. 949
art. 219 l. 19 maggio 1975, n. 151
art. 5 l. 21 aprile 1983, n. 123
l. 15 maggio 1986, n. 180
art. 143 ter c.c.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |