| 188837 | |
| IDG911201014 | |
| 91.12.01014 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nizza Elena
| |
| Le azioni esperibili innanzi al giudice amministrativo, con
particolare riferimento al giudizio di ottemperanza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), fasc. 8, pt. 2, pag. 977-981
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D153; D15305
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A seguito dell' auspicata riforma del processo amministrativo,
dovrebbero risultare arricchiti gli strumenti a disposizione delle
parti e del giudice. L' A. traccia le linee principali della riforma
per quel che riguarda le azioni esperibili innanzi al giudice
amministrativo. In particolare, approfondisce le problematiche
relative alla azione di ottemperanza, per la quale, in sede di
riforma, dovrebbero essere fornite maggiori indicazioni circa le
misure sanzionatorie, sostitutive e risarcitorie occorrenti per il
ripristino e la reintegrazione della situazione esistente al momento
della domanda.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |