Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


190087
IDG910902264
91.09.02264 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Camoni Antonio
Le esclusioni nella legge Bucalossi: le opere precarie
Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 9, pag. 695-697
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D1822
Nell' ambito della l. 10/1977, oltre all' ipotesi in cui il proprietario e' esentato dal contributo pur rimanendo obbligato a richiedere la concessione, e' rinvenibile una fattispecie per la quale il soggetto non solo non e' obbligato a pagare il contributo, ma non e' tenuto nemmeno a richiedere la concessione, nel caso in cui non si attui alcuna trasformazione urbanistico-edilizia. Le opere che rientrano in questa fattispecie sono quelle precarie. L' A. procede ad una rassegna di giurisprudenza che contempla un ampio mosaico di casi di esclusione, ricordando che la materia e' un "work in progress", ossia in grado di proporre sempre nuovi casi.
art. 7 l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 9 l. 28 gennaio 1977, n. 10
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati