| 193880 | |
| IDG910906057 | |
| 91.09.06057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferraro Angelo
| |
| Sulla configurabilita' di una competenza territoriale delle sezioni
distaccate delle preture circondariali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. I pen. 21 gennaio 1991
| |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag. 427-430
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D60211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la decisione annotata si configura una "separatezza", quanto
a competenza territoriale, tra Pretura circondariale e sue sezioni
distaccate provviste di ufficio di cancelleria, per quel che riguarda
le fasi del dibattimento e dell' esecuzione. Tale separatezza
dovrebbe invece escludersi per la fase delle indagini preliminari,
"attesa la competenza del Procuratore della Repubblica e del giudice
per le indagini preliminari".
| |
| l. 11 luglio 1989, n. 251
art. 8 c.p.p.
art. 17 c.p.p.
art. 2 disp. att. c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |