| 193884 | |
| IDG910906061 | |
| 91.09.06061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Melillo Giovanni
| |
| Note in tema di rapporti tra giudizio abbreviato e patteggiamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 24 settembre 1990
| |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag. 442-445
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D68; D62
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione in commento affronta il problema della c.d.
compatibilita' tra giudizio abbreviato e procedimento di applicazione
della pena su richiesta delle parti. Secondo la sentenza, che l' A.
esamina condividendone le argomentazioni logiche, il patteggiamento
e' compatibile con il giudizio abbreviato ed e' possibile chiedere l'
applicazione della pena patteggiata nel corso del giudizio
abbreviato. Naturalmente deve ritenersi che non e' mai applicabile la
doppia riduzione di pena, rito abbreviato e patteggiamento, e la
sentenza e' soggetta a gravame a norma dell' art. 448 c.p.p.
| |
| art. 438 c.p.p.
art. 444 c.p.p.
art. 448 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |