Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


193889
IDG910906066
91.09.06066 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pisani Attilio
Reati tra militari contro la persona commessi in luoghi militari
Nota a C. Cost. 24 gennaio 1991, n. 22
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 7, pt. 1, pag. 1191-1198
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D5515
La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale dell' art. 199 c.p.mil.p. nella parte in cui ritiene applicabili le disposizioni penali sull' insubordinazione e sull' abuso di autorita' a reati come quelli di percosse, lesioni, ingiuria o minaccia fra militari nel caso in cui tali reati, pur essendo commessi per cause estranee al servizio e alla disciplina militare, siano stati perpetrati in luogo militare. Esaminate le modifiche apportate al codice penale militare di pace dalla l. 689/1985, l' A. esamina la sentenza che si conforma al principio in precedenza affermato, secondo cui il sistema del diritto penale militare deve informarsi ai principi autonomi rispetto a quelli del diritto penale comune solo per quei reati "esclusivamente o almeno obiettivamente militari", cioe' lesivi di valori militari meritevoli di particolare protezione.
art. 3 Cost. art. 52 Cost. l. 24 novembre 1981, n. 689 art. 199 c.p.mil.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati