| 193918 | |
| IDG910906095 | |
| 91.09.06095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Ancora un vistoso abbaglio della Corte di Cassazione in tema di (non)
computo dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia
cautelare nella fase del giudizio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 19 febbraio 1991
| |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 612-622
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D61140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe segue a 8 giorni di distanza la sentenza
della stessa I sezione penale che aveva erroneamente escluso l'
automatico "congelamento" ex art. 297 comma 4 c.p.p. dei giorni di
udienza ai fini del calcolo dei termini di custodia relativi alla
fase del giudizio. La sentenza in commento conferma nella sostanza le
conclusioni raggiunte dalla precedente pronuncia, ma sulla base di
un' argomentazione non condivisibile, in quanto non tiene
assolutamente conto dell' art. 297 comma 4 c.p.p. Decisione
palesemente errata, sostiene l' A.
| |
| art. 297 comma 4 c.p.p.
art. 303 c.p.p.
art. 304 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |