Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


194766
IDG920600822
92.06.00822 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Stammati Sergio
L. 6 agosto 1990, n. 223 "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato". Commento all' art. 16 (Concessione per l' installazione e l' esercizio di impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata). Parte I (commi 1 e 2)
Nuove leggi civ., an. 14 (1991), fasc. 4, pag. 762-773
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18323; D1440
(Sommario: - Prime questioni aperte dalla formulazione letterale dell' art. 16, comma 1: a) l' unicita' dell' atto concessorio; b) effetto e oggetto della concessione nella disciplina del comma 1 dell' art. 16, ovverosia attivita' di radiodiffusione in senso sostanziale e in senso strumentale; c) l' individuazione ulteriore dell' oggetto della concessione nel comma 2 dell' art. 16. - Atti amministrativi e attivita' radiodiffusiva privata. Le proposte di individuazione di quegli atti nel periodo successivo alla sentenza di liberalizzazione dell' attivita' di radiodiffusione in ambito locale; dall' autorizzazione "vincolata" all' autorizzazione bifunzionale alla scelta del regime concessorio. - L' attivita' di radiodiffusione e i mezzi per radiotrasmettere al cospetto della concessione amministrativa per l' installazione degli impianti e delle "frequenze sulle quali... sono abilitati a trasmettere". Concessione amministrativa e attivita' di radiodiffusione in senso sostanziale. Concessione amministrativa e "preminente interesse generale" dell' attivita' di "diffusione di programmi radiofonici e televisivi". Concessione amministrativa, attribuzione ai privati di un bene scarso, attribuzione del diritto a utilizzare gli impianti di radiodiffusione)
art. 16 l. 6 agosto 1990, n. 223
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati