Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


194781
IDG920600837
92.06.00837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bartolo Pasquale
L. 6 agosto 1990, n. 223 "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato". Commento all' art. 30 (Disposizioni penali). Parte I (commi 1-5)
Nuove leggi civ., an. 14 (1991), fasc. 4, pag. 892-903
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18322; D18323; D501050
(Sommario: - Alcune considerazioni introduttive. - I reati "commessi col mezzo della radio e della televisione". - (Il comma 1). La diffusione di trasmissioni radiofoniche o televisive "oscene". - (Il comma 2). Le trasmissioni destinate all' infanzia o all' adolescenza e quelle a contenuto impressionante o raccapricciante. - (Il comma 3). L' omesso controllo sul contenuto "osceno" o "raccapricciante" delle trasmissioni. - (Il comma 4). La diffamazione commessa mediante trasmissioni che attribuiscono un fatto determinato. - Profili costituzionali. - (Il comma 5). Le disposizioni processuali)
art. 30 l. 6 agosto 1990, n. 223
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati